Utilizzato come sistema di livellazione piastrelle per pavimenti e rivestimenti di varie dimensioni e spessori.
Fornitura e posa in opera di sistema distanziamenti/livellamento, composto da due elementi che assemblati tramite l’utilizzo di una pinza, permettono in modo facile e veloce, di rettificare eventuali dislivelli in fase di posa in opera tra mattonella e mattonella, ottenendo così una posa complanare ed equidistanziata.
Disponibile in kit (da 100 pz) nelle misure 1, 2, 3 mm.
Confezionato in secchiello contenente 100 pz. dell’elemento a perdere, 100 pz. dell’elemento cuneo e 1 pz. della pinza.
Realizzato in PP (polipropilene).
Composto da due elementi (cilindro e vite) che assemblati permettono, in modo semplice e veloce di rettificare eventuali dislivelli in fase di posa in opera tra piastrella e piastrella, ottenendo così una posa complanare ed equidistanziata.
Il cilindro ha come opzione il Disco Antigraffio con fessura a croce, per permetterne l'utilizzo con tutti i tipi di viti e garantire una posa sicura, prevenendo eventuali graffi in superficie.
Il range di lavoro risulta molto ampio con piastrelle dai 3 ai 24 mm (22 mm con disco antigraffio).
I distanziatori a vite LINEARI sono disponibili nelle misure per fughe da 1, 1.5, 2, 3 mm, mentre i distanziatori a vite a Croce e T nelle misure per fughe da 1, 2, 3 mm.
Il Disco Antigraffio è opzionale e venduto in buste da 50 pz.
Ci sono diversi tipi di distanziatori: a croce, a T, e a cuneo.
Vengono utilizzati per il livellamento nella posa dei pavimenti.
Dimensioni dei distanziatori a croce e a T:
1, 2, 3, 4, 5, 7, 10 mm.
Dimensioni dei distanziatori a cuneo:
- da 0 a 5 mm
- da 0 a 10 mm.
Profili per il bagno
I profili in plastica jolly ravvivano la superficie piastrellata e sottolineano, sia in orizzontale che in verticale, le funzioni dei diversi spazi.
Sono la rifinitura ideale per gli angoli creati dalle piastrelle.
Realizzati in materiale resistente e di ottima qualità, contribuiscono notevolmente ad abbellire la stanza da bagno.
La molteplicità dei modelli e delle dimensioni ne facilitano l’impiego.
Profili per piastrelle
Grazie alle loro straordinarie proprietà di adesione al collante per piastrelle e allo stucco, sono l’ideale rifinitura per i bordi e un’ottimale protezione degli spigoli.
I profili jolly sono disponibili in tre diversi spessori, ognuno dei quali in 17 colori.
Profili in metallo
I profili e le bandelle realizzati in ottone e acciaio legato sono massicci e rappresentano pertanto la soluzione ideale per pregiate lastre in pietra naturale o in ceramica.
Sono di facile manutenzione e danno un tocco di eleganza alla casa.
I profili proteggono i bordi da eventuali danneggiamenti e bandelle e giunti armonizzano le differenti pavimentazioni di pregio.
Profili colorati e marmorizzati
I profili jolly sono disponibili in diverse dimensioni e colori.
In bianco ci sono profili di queste dimensioni: 6x2700; 8x2700; 8x2600; 10x2700; 10x2600.
I profili 8x2700 e 10x2700 sono disponibili in 17 differenti colori e in 12 colori marmorizzati.
Il giunto di dilatazione con superficie resistente all'abrasione rappresenta il giunto ideale per l'installazione con collanti di basso spessore.
Con un montaggio tale da consentire l'allineamento alle superfici, esso fornisce un'ottimale protezione degli spigoli, in particolare sui rivestimenti in piastrelle soggetti a forti sollecitazioni.
Con i suoi lati smussati, il profilo dilatazione può essere montato facilmente al di sotto delle piastrelle.
La scanalatura su entrambi i lati assicura una buona aderenza del collante per piastrelle. L'installazione viene effettuata direttamente durante la posa.
Il giunto dilatazione è stabile ed altamente efficace e, grazie alla sua superficie sottile e leggermente ruvida, garantisce anche un piacevole effetto ottico.
E' disponibile in diverse misure: 8x8; 8x10; 8x12; 8x14; 8x16 e sia in grigio che trasparente.
Il giunto elastico al silicone rappresenta una protezione robusta ed efficace per gli spigoli durante l’applicazione con colla cementizia.
La superficie smussata e resistente all’usura offre un elevato grado di protezione per gli spigoli.
Il sistema a fermagli agevola l’utilizzo in un sistema senza che ne venga compromessa in alcun modo la funzionalità.
Le dimensioni sono: 8x25; 8x35; 8x50.
Il raccordo igienico bianco è realizzato in resina termoplastica e raccorda pavimenti e rivestimenti già posati.
Obbligatorio in tutti i locali ed ambienti pubblici ove è richiesta la pulizia ed il rispetto degli standard igienici.
Si applica facilmente con silicone sopra il rivestimento.
Il raccordo igienico bianco Magnum è realizzato con granulo vergine di PVC al fine di ottenere una miscela la cui densità omogenea conferisce al raccordo stabilità e compattezza.
Questo profilo è indicato nel raccordare pavimenti e rivestimenti di superfici ove maggiore è l'esigenza di igiene e pulizia.
Dimensioni:
- raccordo igienico bianco: 23x23x2500;
- raccordo igienico bianco Magnum: 45x45x2000.